Far mangiare le verdure
ai bambini resta sempre un bel problema.
Verdura
e bambini: come farli diventare amici?
Per quanto colorate e gustose siano,
per il piccolo le verdure restano sempre un corpo estraneo nel piatto, un
oggetto non ben identificato che macchia la pasta, il riso o la bistecca.
Potrebbe in qualche modo nuocere il suo pancino delicato e le guarda con molta
diffidenza.
E' GIUNTA L'ORA DELLA PAPPA
Il bambino è felice di mangiare
qualcosa che a lui piace molto, ma una volta ricevuto il pasto inizia a
sezionarlo, prima con gli occhi e poi con la forchetta. Pare che nel piatto ci
sia qualcosa di strano e inizia a guardare la mamma dal basso all'alto senza
alzare troppo la testa, quasi per cercare nella sua espressione una qualche
conferma del misfatto.
La mamma si sente colpevole in quel momento, perché sa di avergli nascosto
qualcosa che va contro il suo gusto estetico, più che del palato, poiché non
l'ha mai assaggiata quella verdura. Eppure è lì, tuo figlio, che sempre con
quello sguardo accusatorio, inizia a dividere ciò che piace da ciò che non lo
convince.
COSA FARE?
Sappiamo che non tutti i bambini sono predisposti a
mangiare le verdure, così dobbiamo attrezzarci in altro modo. Partiamo da una
buona pasta con il sugo di pomodoro e zucchine. Preparate le zucchine a parte e
quando pronte frullatele con il pomodoro e se il bambino noterà la buccia
sminuzzata, vi consiglio di pelarle prima della cottura. Frullate tutto e, in
base al colore della crema preparata, inventatevi qualche nome.
Se portate un secondo in tavola, potete provare con qualcosa di più
fantasioso oltre alla crema. Preparare un piatto disegnando con il cibo
qualcosa di allegro, come un viso sorridente, un pesce, una mongolfiera o altro
di fantasioso e vedrete gli occhi di vostro figlio illuminarsi, guardandovi
come un’eroina. Piccoli trucchi per addolcire la pillola. Ricordate di far leva
sui personaggi preferiti del vostro bambino, multo utili nel caso di un
ennesimo rifiuto.
ALIMENTAZIONE CORRETTA PER VIVERE PIU' SANI
Non è uno slogan, ma
una frase che un genitore dovrebbe tenere a mente vista l'alta percentuale di
bambini in sovrappeso. Educare i bambini a mangiare in modo più sano è
faticoso, spesso duro e snervante ma necessario per evitare problemi di saluti
ai propri figli. Il mondo della frutta e della verdura può diventare un gioco
abituandoli ad aiutarvi a prepararle e a creare, l'importante è non sforzare o
sgridare, in quanto, così facendo, il risultato potrebbe essere opposto.
**********SPAZIO PUBBLICITARIO**********