martedì 23 luglio 2024

Come ritrovare sé stessi

Immagine Pixabay

Come ritrovare sé stessi

A volte, nella corsa frenetica della vita quotidiana, è facile perdere il contatto con chi siamo davvero. 

Ritrovare sé stessi è un viaggio personale che richiede tempo e consapevolezza. Senza fretta e senza aspettative puoi raggiungere questo obiettivo.

Ecco alcuni passi fondamentali per riscoprire il tuo vero io:

1. Prenditi una Pausa e Rifletti

La prima cosa da fare è fermarsi. Dedica del tempo solo a te stesso per riflettere su chi sei e cosa vuoi veramente. Non dire "Non ho tempo", perché ognuno di noi necessita di momenti di intimità con sé stesso. Puoi, per esempio, dedicarti alla meditazione oppure scrivere un diario. Queste azioni possono essere molto utili in questa fase.

2. Scopri i Tuoi Valori

Sapere quali sono i tuoi valori fondamentali è essenziale. Questi principi ti guideranno nelle decisioni e ti aiuteranno a vivere in modo più autentico. Chiediti: cosa è davvero importante per me? Rispondi alla domanda scrivendo su un foglio un elenco di tutto ciò che ti viene in mente.

3. Abbraccia la Solitudine

La solitudine non è un vuoto da riempire, ma un'opportunità per conoscersi meglio. Passa del tempo da solo, senza distrazioni, e ascolta la tua voce interiore. I momenti di solitudine per me sono i più belli per riflettere e dedicarti alle tue passioni.

4. Coltiva la Consapevolezza

Essere consapevoli significa vivere nel momento presente. Attraverso la pratica della mindfulness puoi aiutarti a sviluppare una maggiore consapevolezza di te stesso e delle tue emozioni, riducendo lo stress e aumentando il benessere. Aiuta a prestare attenzione al qui e ora. Se vuoi approfondire l'argomento clicca qui

5. Risveglia le Tue Passioni

Spesso perdiamo il contatto con le nostre passioni a causa delle responsabilità quotidiane. Riprendi quelle attività che ti rendevano felice e ti facevano sentire vivo. Che si tratti di arte, musica, sport o qualsiasi altro hobby, ritrovare le tue passioni può essere una fonte di gioia e autoscoperta. Questo permette a te di essere più sereno e agli altri di stare accanto ad una persona felice.

6. Stabilisci Obiettivi Significativi

Gli obiettivi ci danno una direzione e uno scopo. Assicurati che i tuoi obiettivi siano allineati con i tuoi valori e le tue passioni. Lavora per raggiungerli con determinazione e flessibilità. Dedicati ad un obiettivo alla volta per dargli la giusta attenzione.

7. Prenditi Cura di Te

La cura di sé è fondamentale per ritrovare sé stessi. Adotta uno stile di vita sano, con una buona alimentazione, esercizio fisico regolare e riposo sufficiente. Prenditi cura della tua mente, del tuo corpo e del tuo spirito anche praticando la meditazione, utile per distendere mente e corpo.

Ritrovare sé stessi è un percorso unico e personale, che richiede impegno e dedizione. Ricorda che è un viaggio continuo, fatto di piccoli passi e grandi scoperte. Abbraccia ogni momento del tuo viaggio con apertura e curiosità e lascia che la tua vera essenza emerga.

Rifletti

Hai mai affrontato un percorso di riscoperta di te stesso? 

Quali strumenti e pratiche ti sono stati più utili? 

Condividi la tua esperienza nei commenti e ispira gli altri lettori del blog.

Se vuoi leggere una storia di rinascita CLICCA QUI.

Se vuoi scoprire come migliorare con piccole pratiche quotidiane CLICCA QUI.

martedì 16 luglio 2024

La Possibilità di Eliminare gli Esami di Maturità e di Terza Media: Pro e Contro

Immagine Pixabay

La Possibilità di Eliminare gli Esami di Maturità e di Terza Media: Pro e Contro

Gli esami di maturità e di terza media sono da sempre considerati momenti cruciali nel percorso scolastico degli studenti italiani.
Eppure, la possibilità di eliminare questi esami suscita dibattiti accesi, con argomenti sia a favore che contro. 

Ecco una panoramica dei principali punti di vista:

Pro dell'Eliminazione degli Esami


1. Riduzione Dello Stress: Gli esami finali possono causare un elevato livello di stress e ansia negli studenti, che si trovano a dover dimostrare le proprie competenze in un momento preciso. La rimozione degli esami potrebbe ridurre notevolmente questa pressione.

2. Valutazione Continuativa: Affidarsi a una valutazione continuativa durante l'anno scolastico, basata su compiti, progetti e partecipazione in classe, può offrire un quadro più completo e accurato delle capacità di uno studente.

3. Inclusività: Non tutti gli studenti reagiscono allo stesso modo sotto pressione. Timidezza e insicurezza possono compromettere il rendimento durante gli esami orali e scritti, penalizzando ingiustamente chi, pur avendo buone competenze, non riesce a esprimerle al meglio in quel contesto.

4. Approccio Personalizzato: Eliminando gli esami, gli insegnanti potrebbero dedicare più tempo a sviluppare metodi di insegnamento personalizzati, che tengano conto delle esigenze e dei ritmi di apprendimento di ogni singolo studente.

Contro dell'Eliminazione degli Esami


1. Standardizzazione della Valutazione: Gli esami rappresentano un metodo standardizzato per valutare le competenze degli studenti su scala nazionale. La loro eliminazione potrebbe rendere più difficile comparare i livelli di preparazione tra diverse scuole e regioni.

2. Preparazione alla Vita Adulta: Gli esami insegnano agli studenti a gestire situazioni di pressione e a lavorare verso un obiettivo a lungo termine, competenze utili nella vita adulta e nel mondo del lavoro.

3. Motivazione allo Studio: Sapere di dover affrontare un esame finale può fungere da motivazione per gli studenti a impegnarsi e a studiare con maggiore serietà durante l'anno scolastico.

4. Riconoscimento delle Eccellenze: Gli esami permettono di riconoscere e premiare le eccellenze, offrendo opportunità di borse di studio e accesso a scuole o università prestigiose.

Un Compromesso Possibile


Una soluzione intermedia potrebbe essere l'annullamento dell'esame finale, sostituito da verifiche standardizzate somministrate nel secondo quadrimestre in tutto il Paese, integrate da prove specifiche per ogni indirizzo di studio. 
Queste verifiche sarebbero condotte nell'ambiente scolastico abituale, riducendo così la tensione e l'ansia che spesso accompagnano gli esami finali. 

In questo modo, si eviterebbero danni psicologici e si garantirebbe comunque una valutazione uniforme delle competenze degli studenti. Non verrebbe eliminata del tutto la tensione, ma gli studenti sarebbero avvantaggiati dal trovarsi in un contesto familiare, con i propri insegnanti e compagni di classe, il che potrebbe migliorare le loro performance e ridurre lo stress.

Considerazioni Finali


La discussione sull'eliminazione degli esami di maturità e di terza media deve considerare vari fattori, tra cui il benessere psicologico degli studenti, l'equità nel sistema di valutazione e la preparazione alle sfide future. 
Un compromesso, come quello descritto, potrebbe rappresentare una soluzione equilibrata che mantiene gli aspetti positivi della valutazione standardizzata riducendo al contempo il carico di stress sugli studenti.


Qual è la vostra opinione? Eliminare gli esami è una soluzione valida o ci sono alternative migliori? 
Condividete i vostri pensieri nei commenti!

lunedì 1 luglio 2024

Come la Fenice, la Forza di Ricominciare" - Un Romanzo di Rinascita

Ciao a tutti gli amici di Blogger,

Oggi voglio condividere con voi una novità emozionante: 

il mio romanzo

"Come la Fenice, la Forza di Ricominciare"

che partecipa al concorso Amazon Storyteller 2024! 🎉


Trama del Libro:

Angelica è cresciuta in un ambiente privo di affetto, segnando profondamente il suo animo. 

Nonostante il successo nel mondo della moda, la sua vita rimane priva di affetto e un tragico incidente la costringe a rivalutare tutto e a cercare risposte su un passato tormentato. 

Trasferitasi in una nuova città, un incontro potrebbe cambiare tutto, portandola a scoprire una verità sconvolgente.

Riuscirà Angelica a superare i suoi ostacoli o cadrà nel profondo dell'oblio?

Questo romanzo è una storia di resilienza, di lotta contro il buio interiore e di ricerca della verità. È un viaggio emozionante che spero possa toccare il cuore di molti lettori.

Come Puoi Aiutarmi:

1. 👉Acquista o Leggi Gratis con Kindle Unlimited: Puoi trovare "Come la Fenice, la Forza di Ricominciare" su Amazon. Se sei abbonato a Kindle Unlimited, puoi leggerlo gratuitamente!  

2. 👉Lascia una Recensione: Le recensioni sono fondamentali per il concorso, ma soprattutto per me, per avere un feedback. Dopo aver letto il libro, ti sarei immensamente grato se potessi lasciare una recensione su Amazon. Le tue opinioni sono preziose e possono fare la differenza. 

Perché Sostenermi:

Partecipare al concorso Amazon Storyteller2024 è un'opportunità incredibile per far conoscere la mia opera a un pubblico più ampio. 

È il mio primo romanzo!☺️

Il tuo supporto può aiutarmi a realizzare questo sogno e a portare la storia di Angelica a tanti altri lettori.

Grazie di cuore a tutti per il sostegno e per essere parte di questa avventura. 

Non vedo l'ora di sapere cosa ne pensate del mio libro!

Un caro saluto,

Loredana 

"Come la Fenice, la forza di ricominciare" 

SCOPRI DI PIÙ



giovedì 6 aprile 2023

10 modi per migliorare la tua salute mentale oggi stesso



Strategie pratiche per prendersi cura della propria salute mentale

La salute mentale è un aspetto essenziale della nostra vita, ma spesso lo trascuriamo, a causa dello stress e delle sfide quotidiane che incontriamo.
E' facile sentirsi sopraffatti da tutto quanto giro intorno a noi con frenesia, disattenzione e, spesso, ansia.
Nulla è perduto! 
Ci sono molte cose che possiamo fare per migliorare la nostra salute mentale. 

Ecco 10 modi per cominciare oggi stesso:

1. Fai esercizio fisico regolarmente: L'esercizio fisico aiuta a ridurre stress e ansia, migliorare l'umore e aumentare l'autostima. Prova a fare una passeggiata, una corsa o un corso di yoga, toccasana per corpo e mente. Bastano anche soli 30 minuti al giorno.

2. Mangia sano: Una dieta equilibrata e nutriente può migliorare la salute mentale. Cerca di mangiare frutta e verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani. Non devi fare diete, ma semplicemente introdurre nella tua alimentazione questi cibi ed elimina quelli che appesantiscono.

3. Dormi abbastanza: La mancanza di sonno può peggiorare l'umore e aumentare l'ansia. Cerca di dormire almeno 7 ore a notte. Un aiutino? Nulla di chimico, è sufficiente una tisana o una camomilla con un cucchiaino di miele se vuoi un po' di dolcezza e il gioco è fatto. Basta abituare gradualmente il corpo a queste bevande.

4. Pratica la meditazione o la mindfulness: Queste sono pratiche che possono aiutarti a ridurre ansia e stress, a migliorare l'umore e ad aumentare la consapevolezza di sé stessi. Essere consapevoli nel momento presente renderà la tua vita più chiara.

5. Cerca il supporto di amici e familiari: Parla con qualcuno di cui ti fidi e che ti fa sentire a tuo agio. Condividere i tuoi pensieri e le tue emozioni può aiutarti a sentirsi meglio. Cerca di farlo con l'intendo di liberarti da un peso e non di scaricare i tuoi problemi ad altri. Ricordati che chi ti ascolta può capire o immaginare i tuoi sentimenti, ma non è nei tuoi panni. Ringraziali per il tempo che donano a te.

6. Cerca di fare attività che ti piacciono: Cerca di dedicare del tempo alle attività che ti piacciono, come leggere, fare sport o ascoltare musica. Questo aiuta a ridurre lo stress e migliorare l'umore. Un hobby è sempre una fonte utile per ridimensionare i problemi e scaricare tutte le tue tensioni.

7. Cerca di evitare l'alcol e il tabacco: L'alcol e il tabacco possono peggiorare i sintomi di ansia e depressione. Cerca di limitare o evitare del tutto queste sostanze. Anche se sembrano renderti libero in quel momento, non è la strada giusta.

8. Fai una pausa dalle tecnologie: Passare troppo tempo sui social media o davanti a uno schermo può essere dannoso per la salute mentale. Ogni tanto fai una pausa e concentrati su altre attività, come quelle sopraelencate. Soprattutto evita di leggere i social, luogo in cui pullulano commenti negativi e scambio di violenza verbale. 

9. Cerca di praticare l'auto-compassione: Sii gentile con te stesso e concediti il tempo e lo spazio di cui hai bisogno per guarire. Non giudicarti per i tuoi pensieri o emozioni. I pensieri sono un'istantanea di un momento, non sei tu. Perdonati e guarda le cose da un'ottica differente.

10. Cerca aiuto professionale: Se ti senti sopraffatto e non riesci a gestire i tuoi problemi da solo, cerca aiuto professionale. Un professionista della salute mentale può aiutarti a sviluppare strategie per gestire i tuoi sintomi e migliorare la tua salute mentale. Non giudicare questa fase negativamente. Non considerarti nel modo sbagliato. E' solo un momento. Passerà e ce la farai con forza e coraggio.

La salute mentale è importante quanto la salute fisica e spero che questi 10 modi per migliorarla ti aiutino a sentirti meglio e ad affrontare le sfide della vita con maggior fiducia, forza, consapevolezza e serenità.


Disclaimer: L'articolo "10 modi per migliorare la tua salute mentale oggi stesso" è a scopo puramente informativo. Le informazioni contenute in questo articolo non sostituiscono in alcun modo il parere di un professionista della salute mentale o di un medico. Si consiglia di consultare un professionista della salute mentale o un medico se si hanno preoccupazioni sulla propria salute mentale. Inoltre, si ricorda che ogni persona è diversa e ciò che funziona per una potrebbe non funzionare per un'altra. Si consiglia di sperimentare diverse strategie e trovare quelle che funzionano meglio per te. Chiedi sempre consiglio al tuo medico.

venerdì 24 marzo 2023

Colora i tuoi pensieri: come raggiungere la consapevolezza di sé attraverso il colore

Un percorso di 12 giorni con mandala da colorare per esplorare le tue emozioni e connetterti con te stesso.

Sei alla ricerca di un modo per connetterti con te stesso e raggiungere una maggiore consapevolezza di sé? 

Se sì, allora il libro "Colora i tuoi pensieri" potrebbe essere ciò di cui hai bisogno.

Questo manuale è un percorso di 12 giorni che ti guiderà attraverso l'arte del colorare dei mandala. Ogni giorno, affronterai un tema diverso, che va dall'effetto multitasking al risveglio positivo, dall'autostima alla gratitudine. 

Dopo aver riflettuto sull'argomento del giorno, potrai dedicare del tempo al colorare un mandala, che ti aiuterà a rilassarti e a esplorare le tue emozioni.

Ma perché il colorare dei mandala può essere così benefico? 

Secondo gli esperti, questa attività può aiutare a ridurre lo stress e l'ansia, migliorare la concentrazione e la creatività, e persino favorire la meditazione. Inoltre, colorare un mandala richiede una certa attenzione e precisione, che aiuta a sviluppare la pazienza e la perseveranza.

Ma non è solo il colore dei mandala che rende questo libro un'esperienza di consapevolezza unica. 

Il percorso di 12 giorni ti invita anche a riflettere su vari aspetti della tua vita e delle tue emozioni, a esplorare la tua creatività e a praticare la gratitudine. Alla fine del percorso, acquisirai una maggiore consapevolezza di te stesso e delle tue scelte, e sarai in grado di vivere la vita con più serenità.

In "Colora i tuoi pensieri", non troverai metodi magici o cure miracolose, ma un approccio diverso e semplice per affrontare le sfide della vita. Osservare, comprendere, lasciar andare: questo è l'invito che il libro ti rivolge. Il colore dei mandala è solo un mezzo per aiutarti a iniziare il tuo percorso di consapevolezza.

Se sei alla ricerca di un modo per ritrovare la pace interiore e la consapevolezza di sé, "Colora i tuoi pensieri" potrebbe essere l'occasione che stavi aspettando. 

Acquista il libro ora e inizia il tuo percorso di consapevolezza con i mandala.

CLICCA QUI




sabato 18 luglio 2020

Progetto solidale creato dal gruppo Camers Uniti



I mesi di lockdown hanno segnato la nostra vita. 
Alcune persone e famiglie sono state maggiormente colpite trovandosi in enormi difficoltà.
Alcuni utenti della piattaforma di Cam.Tv (di cui anch'io faccio parte) hanno deciso di unire le proprie competenze e passioni per dare vita ad un progetto solidale per aiutare i più bisognosi.
Attraverso una campagna di crowdfunding nella piattaforma "Produzioni dal Basso" verranno raccolte delle donazioni in denaro e, in cambio, i donatori avranno in omaggio un ebook con all'interno poesie, racconti, dipinti, fotografie e molto altro creato dai "Camers Uniti".


oppure 


mercoledì 15 luglio 2020

Raccolta di racconti "Pausa Caffè"

 
 
Ho sempre avuto una grande passione per la scrittura creativa.
Ho partecipato ad alcuni concorsi letterari ottenendo risultati soddisfacenti e, alla fine, ho deciso di raggruppare i racconti più significativi e pubblicare una raccolta interamente autoprodotta.

Creare la copertina, formattare e impaginare la mia creatura è stato emozionante e ho capito quanto sia tutto importante per ottenere un buon prodotto.

Di cosa parlano i miei racconti?

Te lo spiego subito.
 
Questi sono i temi della mia raccolta di racconti:
 
Amare, perché riempie il cuore e l'anima.
Soffrire, perché quando perdi l'amore, di qualunque natura, qualcosa dentro di noi si spezza.
Gioire, perché una volta compreso e superato quel momento possiamo ripulirci per dare spazio a nuove emozioni.
Vivere, perché ne vale sempre la pena.
 
Non mollare mai
 
La raccolta di racconti "Pausa Caffè" la trovi qui:

lunedì 23 marzo 2020

lunedì 18 luglio 2016

Cibi che aiutano a dimagrire a perdere peso perché sono bruciagrassi

Ciao a tutti sono stata assentr per un bel po' ma ora propongo  un articolo relativo a "Cibi che aiutano a dimagrire a perdere peso perché sono bruciagrassi".
Dimagrire non è una cosa semplice e di sicuro non esistono metodi duraturi che ti aiutano a perdere peso in poco tempo e poi a mantenerlo una volta terminata la dieta. Anzi il più delle volte tornano con gli interessi.
Le diete che funzionano sono quelle in cui si perde peso poco alla volta mantenendo in seguito uno stile di vita sano senza abbuffate e con un po' di esercizio fisico. In altri casi invece è molto più difficile e bisogna affidarsi a un medico in quanto conosce le vostre problematiche (ormonali, intolleranze, allergie, disfunzioni...)


Per chi desidera perdere peso in modo regolare e continuativo è bene cambiare un po' la propria alimentazione diminuendo o addirittura eliminando i cibi troppo grassi, dosare i carboidrati riducendo la quantità e preferendo quelli integrali, ridurre i dolci o preparare qualcosa il più possibile naturale. Aggiungere del movimento, anche 30 minuti di camminata veloce al giorno all'inizio per poi aumentare il tempo quando sarete fisicamente pronti.
Inoltre potete aggiungere nella vostra alimentazione quotidiana alcuni cibi (alcuni ottimi anche per uno spuntino leggero e saziante) che hanno potere brucia grassi.

L'articolo completo che ho scritto lo potete leggere CLICCANDO QUI.
Buona lettura con "Cibi che aiutano a dimagrire a perdere peso perché sono bruciagrassi".

giovedì 8 ottobre 2015

Arnica e le sue proprietà benefiche

Quante volte abbiamo subito un trauma fisico e abbiamo messo tante pomate che hanno fatto tutto tranne che alleviare i dolori?

A me è capitato, poi ho sentito parlare dell'arnica e del suo utilizzo in ambito sportivo e ho acquistato la pomata gel. 
Be' devo dire che le contusioni se ne vanno a gambe levate ora!

Ecco un articolo in cui parlo dell'arnica e delle sue proprietà benefiche e curative, utilizzata in fitoterapia e in omeopatia.
Leggete qui... non ve ne pentirete!!